-
Nel 2006 il film ‘Offside’ vinceva l’Orso d’argento
By Giuseppe Malaspina on 24 Novembre 2019Una partita di calcio può essere raccontata anche senza essere vista. Talvolta, ad assumere rilievo è perfino una prospettiva oscurata da un cancello, dall’ostruzione di una fila di sbarre, da un’evidente situazione di difficoltà. Probabilmente perché quello che conta non è la cronaca sportiva della sfida, ma la restituzione di un’aspirazione alla libertà che trova parziale compensazione dalla sua visione […] -
Il dramma di trasformare le persone in barzellette
By Giuseppe Malaspina on 13 Ottobre 2019Ci sono produzioni che si soffermano sui contenuti di una storia perché la sua forza travolge ogni elemento collaterale. E poi ce ne sono altre che rivolgono invece una cura dettagliata all’estetica della narrazione, al punto che l’eventuale messaggio che il film intende veicolare finisce per diluirsi in un suggestivo ma effimero pozzo stratificato. D’altronde, un equivoco con cui l’attualità […] -
Il re(alismo) di Asif Kapadia
By Giuseppe Malaspina on 29 Settembre 2019Il gioco e la cura sono due diverse declinazioni di affetto. Quando il destinatario coincide con il mittente, per cogliere le sfumature che modificano il sentimento occorre guardare alla radice che lo ha generato. In un caso, infatti, la domanda da soddisfare assomiglia a un desiderio, nell’altro a un bisogno. Eppure, il tempo riservato al gioco talvolta sembra sovrapporsi a […] -
Sono trascorsi dieci anni da ‘Maradona di Kusturica’
By Giuseppe Malaspina on 2 Settembre 2018Provo a compiere un esercizio di astrazione. Cerco di mettermi nei panni di un regista che vuole girare un documentario. Il dettaglio è che protagonista del film è Diego Armando Maradona. Allora lo incontro, ci parlo, lo seguo e provo a restituire agli spettatori quanto mi ha trasmesso. E mi accorgo che quel genere di riferimento probabilmente è stato travalicato. […]